15 settembre 2025

Fulmini in Italia: Dati, Zone più a Rischio e Curiosità

Fulmini in Italia: Dati, Zone più a Rischio e Curiosità
  • Pillole Zotup

L’Italia è tra quei paesi dove i fenomeni atmosferici come i fulmini meritano particolarmente attenzione. Secondo i dati raccolti, ogni anno nel nostro paese si verificano in media 700.000 scariche elettriche, con picchi nei mesi estivi, soprattutto luglio e agosto.

Ma quali sono le zone più a rischio? Tra le aree maggiormente interessate ci sono i rilievi prealpini, le regioni dei laghi in Lombardia, gli Appennini e anche zone urbane nei pressi di Roma.

Il fenomeno non è uniforme su tutto il territorio: la densità di fulmini al suolo (NG), descrive il numero medio di fulmini per km² all’anno, per capire dove serve intervenire con maggiori misure di protezione.

Condividi su