News

SISTEMI DI DISTRIBUZIONE ENERGIA
05 maggio 2024
SISTEMI DI DISTRIBUZIONE ENERGIA
Tipologie di connessione degli scaricatori nei sistemi TN, TT e ITsecondo le Norme HD 60364-5-534 e CEI 64-8; V5 L'inserzione degli SPD in un impianto di distribuzione energia deve essere coordinata...
  • Manuale del Progettista
COSA SONO I FULMINI E COME PROTEGGERSI
05 maggio 2024
COSA SONO I FULMINI E COME PROTEGGERSI
I fulmini sono scariche elettriche che si verificano fra due corpi che hanno un potenziale elettrico molto differente. Si possono originare quindi tra nuvole, o più comunemente...
  • Manuale del Progettista
VALORI DELLA CORRENTE DA FULMINE
22 aprile 2024
VALORI DELLA CORRENTE DA FULMINE
Livelli della Protezione da fulmine (LPL) e capacità di scarica degli SPD La serie di norme EN 62305 standardizza quattro livelli di protezione con efficienza decrescente e li...
  • Manuale del Progettista
Imprenditori all’Avanguardia: Ottimizza la Tua Produzione con Scaricatori di Sovratensione
02 aprile 2024
Imprenditori all’Avanguardia: Ottimizza la Tua Produzione con Scaricatori di Sovratensione
Imprenditori all’Avanguardia: Ottimizza la Tua Produzione con Scaricatori di Sovratensione Nell'ecosistema industriale attuale, caratterizzato da un utilizzo intensivo di tecnologie di punta e...
  • Manuale del Progettista
SELEZIONE E UBICAZIONE
10 marzo 2024
SELEZIONE E UBICAZIONE
Scelta degli scaricatori in funzione delle Zone di Protezione LPZ Gli SPD sono selezionati ed ubicati in funzione di quanto prescritto rispettivamente dalle norme HD 60364-4-443 e dalla serie EN...
  • Manuale del Progettista
GLI INCENDI DA FOTOVOLTAICO
06 marzo 2024
GLI INCENDI DA FOTOVOLTAICO
CAUSANO INGENTI DANNI da "Tutto Normel" n.4 Aprile 2016 - M. Mazzaro, A. Foggetti Negli ultimi dieci anni, in particolare modo negli ultimi cinque, a seguito di generosi incentivi sono...
  • Manuale del Progettista